Esperienze, legami, progetti e conoscenza

Biosphaera si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale, dei musei, del territorio

20 anni di impresa culturale e creativa

Costruire conoscenza, condividere esperienze e sviluppare legami per promuovere la sostenibilità attraverso il linguaggio e i mezzi della scienza

Escursioni e tour, passeggiate a piedi, proposte culturali, mostre, serate a tema scientifico o naturalistico, cene nei rifugi della montagna veneta, eventi nei musei e molto altro ancora.

FESAV
Festival della Scienza
dell'Alto Vicentino

Dall’11 al 26 Ottonre 2025
A Schio, Valdagno, Marano Vicentino, Thiene, Dueville.
Talk, grandi ospiti, laboratori , spettacoli, eventi.

Quello che facciamo tutti i giorni

Raccontiamo il mondo naturale, la scienza, la sostenibilità, il territorio, il sociale

Scuole e progetti educativi

Esperienze didattiche innovative e laboratori in partnership con musei, enti e parchi. Esperienze outdoor e pacchetti con pernottamento.

Musei, mostre e allestimenti

Lavoriamo per e con i musei: allestimento di mostre ed esposizioni, interattività, web e digitale, gestioni e servizi, eventi e supporto tecnico.

Progetti partecipativi di comunità

Costruiamo progetti partecipativi dedicati alla promozione culturale e alla salvaguardia dell'ambiente, per esprimere valori ed esigenze dei territori

Esperienze, eventi, turismo sostenibile

Supportiamo il territorio nella realizzazione di eventi e festival dedicati alla sostenibilità, all'ambiente, alla scienza e alla cultura

Grafica e comunicazione

Progettiamo grafica e comunicazione con prodotti come siti web, flyer, grafiche e social media managment.

Cultura e servizi bibliotecari

Offriamo servizi per le biblioteche pubbliche promuovendo la conoscenza e l'informazione libera: gestione, iter del libro, front e back office.

Portfolio

Il territorio, i musei, gli eventi, i luoghi

Dolomiti – In cammino nella geologia della meraviglia

Ideazione e progettazione della mostra Dolomiti - In cammino...

Vedi il progetto

Innovazione e Sostenibilità per il Patrimonio Culturale

Il nuovo progetto finanziamento dal fondo PR Veneto FESR...

Vedi il progetto

Centri Tecnologici Tinkerland

Ideazione, organizzazione e gestione dei centri tecnologici per ragazzi...

Vedi il progetto

Centri Avventura Saltaboschi

Ideazione, organizzazione e realizzazione di centri estivi a tema...

Vedi il progetto

Quello su cui abbiamo lavorato o che stiamo realizzando nel territorio

Festival Sogni in Tasca – Edizione 2025

Festival Sogni in Tasca - Marano Vicentino. Un festival dedicato all’economia etica e solidale in cui proviamo a raccontare...

A pieni polmoni – Progetto didattico 2025

Progetto didattico sui temi dell'inquinamento dell'aria urbana e sulla mobilità sostenibile promosso e finanziato da SVT

Arduino Summer Week

Un'intera settimana per imparare a sviluppare progetti di elettronica e programmazione con la scheda Arduino

News e aggiornamenti

Notizie ed eventi da non perdere

Servizio Civile Universale 2024: la graduatoria provvisoria

È stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto “Esplora e Impara: un...

Il primo uomo a registrare i suoni degli uccelli: Ludwig Koch

Il nome di Ludwig Paul Koch è annoverato tra i pionieri della registrazione dei suoni dell’ambiente naturale. Fin dagli...

Bencivelli e Fulci al Fesav 2024

In occasione della XII edizione del Festival della Scienza dell’Alto Vicentino, sono giunte a Schio due importanti divulgatrici scientifiche:...

Clienti e partner

Enti pubblici, aziende e soggetti con i quali lavoriamo

Il network con tre portali dedicati

I siti dedicati ai nostri clienti: scuole, pubblico ed enti pubblici o privati

Un network di 3 siti per soddisfare le esigenze del pubblico per il quale lavoriamo ogni giorno

DA 15 ANNI AL SERVIZIO DELLA CULTURA, DEI MUSEI, DEL TERRITORIO

Progettiamo e sviluppiamo servizi per la valorizzazione, la conoscenza e la fruizione del territorio, dell’ambiente naturale, dei musei e dei siti culturali

Soci
+ 0
Dipendenti
+ 0
Utenti annuali
0 K+
Anni di attività
0

Contribuiamo allo sviluppo delle comunità attraverso la realizzazione di servizi dedicati alla conoscenza

La conoscenza scientifica, ambientale, culturale, territoriale, è lo strumento imprescindibile per affrontare le sfide ambientali e sociali attuali.

  • servizi educativi e formativi per minori, presso scuole, aree naturali, siti culturali
  • servizi formativi per adulti, in particolare rivolti a docenti, per la didattica innovativa
  • servizi per i musei, biblioteche e altri luoghi culturali
  • servizi comunicativi per la cultura, l’ambiente e il territorio
  • mostre e allestimenti museali
  • servizi per il turismo sostenibile
  • organizzazione di esperienze ed eventi
  • gestione di strutture pubbliche

Efficientamento delle performance aziendali

Il nostro progetto per migliorare l’organizzazione interna, sviluppare un percorso di qualità ISO9001e allestire un FABLAB per il miglioramento delle proposte creative e museali

Torna in alto